
Le 30/07/2025
scritto da Laura P
I nostri consigli professionali: il kit per vetri oscurati
Un consiglio: fate in modo che il vostro kit di vetri oscurati sia un successo
Volete un look più elegante per la vostra auto, migliorando al contempo il comfort di guida? Il kit di vetri oscurati è la combinazione perfetta per proteggervi dai raggi solari, limitare il calore nell'abitacolo e migliorare l'estetica del vostro veicolo. In questo articolo vi diamo i nostri migliori consigli su come applicare la pellicola oscurata come un professionista... e soprattutto su come correggere i piccoli difetti che possono comparire in seguito. Andiamo!

I vantaggi del kit vetri oscurati
Il kit vetri oscurati è molto più di un semplice accessorio per il tuning! Ecco perché vi piacerà:
- Meno calore nell'abitacolo
Niente più effetto sauna in piena estate! Grazie alle pellicole oscuranti, l'abitacolo della vostra auto rimane molto più fresco, anche nelle giornate più calde.
- Più privacy
Con i vetri oscurati è possibile limitare gli sguardi indiscreti... Ideale per una maggiore tranquillità nella vita quotidiana.
- Uno stile unico
Che si tratti di un look total black o di uno stile più discreto, le pellicole oscurate conferiscono al veicolo un aspetto raffinato e di qualità.
- Protezione UV
La pellicola funge da scudo contro i dannosi raggi UV, che con il tempo opacizzano la tappezzeria e la vernice interna.
- Facile rivendita
Un'auto protetta ed elegante è sempre un'ottima occasione di rivendita! Gli acquirenti sono spesso sensibili a questi dettagli.
E soprattutto, con i kit per vetri oscurati di Variance Autola scelta è vostra:
- qualità professionale;
- prodotti conformi alle normative;
- istruzioni dettagliate e persino video tutorial per un'installazione domestica senza stress!

Suggerimento n. 1: eliminare le pieghe causate dall'applicazione della pellicola
Avete appena montato il vostro kit di vetri oscurati ma avete notato alcuni piccoli graffi sulla superficie? Non preoccupatevi, non si tratta di veri e propri graffi, ma di piccole pieghe nella pellicola. E la buona notizia è che sono completamente riparabili!
1/ Perché compaiono queste pieghe?
Durante l'installazione, può rimanere intrappolata un po' d'aria o la pellicola può allungarsi leggermente in senso contrario. Il risultato è che sulla superficie si formano delle linee sottili, simili a graffi. Ma niente panico, abbiamo la soluzione fatta in casa.
2/ L'attrezzatura necessaria
Per correggere questi difetti minori, è necessario :
- un accendino da tempesta (ideale per una fiamma stabile) ;
- a spatola (spesso inclusa nei nostri kit Variance Auto).
3/ Il metodo passo dopo passo
- Lavorare in ambienti chiusi, al riparo da vento e polvere. Una temperatura ambiente compresa tra 10 e 25°C è perfetta!
- Identificare la piega del vetro oscurato;
- Accendere l'accendino e riscaldare delicatamente l'area interessata. L'idea è di ammorbidire la pellicola senza bruciarla;
- Passare la spatola lungo la piega, dal centro verso i bordi, per lisciare la pellicola;
- Se la piega non si stacca al primo tentativo o se la pellicola si stacca di nuovo, ripetere l'operazione. La pellicola è flessibile e tollera diversi tentativi.
💡 Buono a sapersi: Le nostre pellicole sono progettate per resistere al calore controllato. Se si procede con delicatezza, è possibile ripetere l'operazione più volte senza rischiare di danneggiare la pellicola. Una piega, due pieghe, tre pieghe? Non preoccupatevi!
Qualcosa ci dice che abbiamo anche un video esplicativo per te 👇
Il kit vetri oscurati è la soluzione ideale per trasformare facilmente la vostra auto, godendo di un vero comfort quotidiano. E con i nostri consigli professionali, non riuscirete a resistere nemmeno alle più piccole pieghe!
Avete bisogno di un consiglio o di una mano? Contattate il nostro servizio clienti, siamo qui per voi!