
Le 11/06/2025
scritto da Laura P
Quanto costa la pellicola oscurante per i vetri dell'auto?
Qual è il prezzo medio di una pellicola oscurante per auto?
Proteggendovi dagli sguardi indiscreti, migliorando il vostro comfort termico e conferendo alla vostra auto un look unico... Le pellicole oscuranti sono un'ottima soluzione per un tuning elegante e funzionale!
Ma una domanda sorge spesso spontanea: quanto costa esattamente l'installazione di una pellicola oscurante? In questo articolo vi spieghiamo tutto nel dettaglio, sia che optiate per una pellicola oscurante professionale o casalinga.

Installazione di pellicole oscuranti da parte di un professionista
L'installazione professionale di pellicole oscuranti può essere una soluzione. Vediamo più da vicino cosa comporta l'installazione professionale.
I vantaggi dell'installazione di pellicole oscuranti da parte di un professionista
Rivolgersi a uno specialista garantisce una finitura pulita, duratura e priva di bolle. I vantaggi per voi:
- Attrezzature di alta gamma (film termoformabile, strumenti speciali),
- Veloce da installare (da 1 a 2 ore in media),
- Una garanzia contro la delaminazione o i difetti di colore,
- Garanzia di conformità alle normative (in particolare per le finestre frontali).
E soprattutto, non dovete preoccuparvi di eseguire l'installazione da soli. Lasciate fare a un professionista!
Gli svantaggi dell'installazione di pellicole oscuranti da parte di un professionista
Ovviamente, tutto questo ha un costo. E questo costo può variare notevolmente in base a una serie di criteri:
- Il modello e le dimensioni del veicolo;
- Il tipo di pellicola scelta (entry-level o top di gamma) ;
- Garage o officina (tariffe regionali) ;
Inoltre, alcune officine senza scrupoli possono montare pellicole di qualità inferiore, per questo è importante scegliere il fornitore di servizi giusto (come ad esempio Variance Autonaturalmente!).
Prezzo medio per l'installazione professionale
In generale, ecco una gamma di prezzi osservati:
- Solo vetri posteriori: tra 100 e 150 euro;
- Finestrini laterali + lunotto: tra 150 e 250 euro;
- Veicolo completo (compresi i vetri anteriori): tra 250 e 400 euro;
Ma se siete dei tipi manuali e volete fare le cose da soli... allora il resto è per voi!

Tintura fai-da-te
Siete lavoratori manuali che amano dedicare tempo alla propria auto? Allora la tinteggiatura dell'auto fa al caso vostro. Sì, voi e le vostre dieci dita!
I vantaggi di installare da soli le pellicole oscuranti
L'installazione in proprio è ilvantaggio di un :
- Risparmi significativi;
- Enorme soddisfazione personale (si può dire "ce l'ho fatta" 😉 );
- La libertà di scegliere il kit di vetri oscurati più adatto al vostro stile: nero opaco, effetto specchio, blu fumé...
Inoltre, vi prendete il tempo che vi serve, senza alcuna pressione.
Gli svantaggi di installare da soli le pellicole oscuranti
Ma attenzione, non è tutto rose e fiori:
- L'installazione richiede molta pazienza e precisione;
- Mossa sbagliata = bolle, pieghe o pellicola mal centrata;
- Devono essere rispettati i requisiti legali dell'articolo R316-3 (in particolare la trasparenza delle finestre anteriori).
Dovrete essere meticolosi e ben preparati.
Il costo medio dell'installazione fai da te
Ecco i prezzi medi per un kit di vetri oscurati pronto per l'installazione:
- Kit parziale (vetri posteriori e lunotto): a partire da 110 € ;
- Kit completo: a partire da 160 euro.
💡 Consiglio: scegliete un kit pretagliato e termoformato per il vostro modello di auto, renderà il lavoro molto più semplice!
Precauzioni da adottare prima e durante l'installazione
Prima di fare il grande passo, seguite attentamente questi consigli:
- Pulite accuratamente le finestre (dentro e fuori) conacqua e sapone;
- Evitare polvere e vento: installare in un'area chiusa e pulita;
- Prendete un flacone spray di acqua saponata, una spatola morbida, un taglierino di precisione con una lama nuova e un panno in microfibra;
- Siate pazienti: non abbiate fretta e leggete attentamente le istruzioni del kit.
Il nostro kit di installazione
Tutta l'attrezzatura necessaria per un'installazione da professionisti!
Le diverse fasi di applicazione delle pellicole colorate
Ecco le tappe principali:
- Pulizia accurata delle finestre ;
- Spruzzare il vetro con acqua e sapone;
- Posizionamento della pellicola (lato adesivo contro il vetro) ;
- Marinare dal centro verso i bordi per eliminare le bolle;
- Rifinitura precisa dei bordi se la pellicola è tagliata a misura;
- Asciugare completamente (circa 48 ore senza toccare o aprire le finestre).
👉 Trovate la nostra guida completa all'applicazione della pellicola colorata da soli.
Che si scelga di farle montare da un professionista o di procedere da soli, le pellicole oscuranti restano un'opzione eccellente per personalizzare l'auto e migliorarne il comfort.
E se avete dei dubbi, non esitate a porre le vostre domande al nostro team qui.