
Le 09/07/2025
scritto da Laura P
Come si rimuove un vecchio rivestimento?
Rimuovere facilmente un vecchio rivestimento
Volete dare un nuovo look alla vostra auto o semplicemente tornare alla verniciatura originale? Il rivestimento è tanto pratico quanto bello ed è una soluzione di personalizzazione dell'auto molto popolare 🚗✨.
Ma con il tempo invecchia, si crepa, si scolorisce... e ora vi state chiedendo: come si fa a rimuovere un vecchio rivestimento senza danneggiare la carrozzeria?
Ecco una guida passo passo per aiutarvi a farlo da soli, in modo semplice e sicuro.
Quale attrezzatura devo usare per rimuovere un vecchio rivestimento?
Se volete rimuovere un rivestimento con successo, avete bisogno dell'attrezzatura giusta. Ecco l'elenco degli strumenti essenziali 🛠️:
- Una pistola termica: per riscaldare la pellicola e renderla più facile da rimuovere senza lasciare tracce di colla.
- Un mini raschietto: per sollevare i bordi della pellicola senza graffiare la carrozzeria.
- Alcool isopropilico: per rimuovere i residui di colla una volta rimossa la pellicola.
- Un panno in microfibra pulito.
Procedura per la rimozione di un vecchio rivestimento
- Preparazione
Il successo di una buona rimozione inizia con la preparazione. La durata di un rivestimento dipende dalla qualità della pellicola, dalla manutenzione del veicolo e dalla sua esposizione (garage chiuso, esterno, ecc.).
👉 Se la copertura è stata realizzata da 4 o 5 anni, non preoccupatevi: potete occuparvene voi stessi.
👉 Se è in opera da più di 7-10 anni e presenta crepe o sbriciolamenti, è meglio rivolgersi a un professionista.
Importante: lavorare al riparo dal freddo e dalla luce diretta del sole, in un luogo tranquillo, asciutto e ben ventilato.
Riscaldamento del rivestimento
Prima di tutto, è necessario riscaldare la pellicola per ammorbidire la colla.
- Temperatura ideale: 65°C.
- Utilizzare un raschietto termico, muovendosi avanti e indietro per evitare di bruciare la pellicola.
L'obiettivo? Rendere il rivestimento flessibile, facile da rimuovere ed evitare residui.
Rimozione del rivestimento
Una volta che la pellicola si è riscaldata:
- Segna un bordo o un'estremità.
- Utilizzare il mini-scraper per sollevare delicatamente la pellicola.
- Tirare delicatamente il rivestimento con un angolo di 45°, continuando a scaldare.
👍 Questo metodo consente una rimozione pulita, senza sverniciare la vernice e limitando i residui di colla.
Tocchi finali
Sono rimaste tracce? Niente panico!
- Immergere un panno pulito inalcol isopropilico.
- Passarlo sulle aree in cui la colla persiste.
Il risultato è una carrozzeria pulita e nitida, pronta per un nuovo rivestimento o per una bella ristrutturazione!
Cose da ricordare
La rimozione di un vecchio rivestimento richiede un po' di metodo, ma è completamente accessibile se si è ben attrezzati e pazienti. Con gli strumenti giusti e un po' di disciplina, è possibile ottenere un risultato professionale senza danneggiare la carrozzeria.
E se volete passare alla copertura successiva o attrezzarvi per la consegna, date un'occhiata al nostro sito web Variance Auto.
👉 Contattate il nostro servizio clienti per qualsiasi domanda: siamo qui per aiutarvi!